- 12 Maggio, 2016
- Postato da: MisterMedia
- Categoria: MEDIA TRAINING

Durante un’intervista è fondamentale sapere come gesticolare con le mani.
Il media training rappresenta chiaramente la soluzione migliore per evitare di gesticolare con le mani in maniera errata e per non mettere a rischio la propria reputazione.
Quando si interagisce con un giornalista è infatti essenziale curare sia i contenuti delle risposte, sia il linguaggio del corpo, ricordando che il non verbale è una finestra senza eguali sulla confidenza che l’intervistato ha con la situazione.
Per non sbagliare come gesticolare con le mani durante le interviste esistono alcuni consigli di media training che è bene seguire se si punta a mettere in primo piano la qualità.
Non coprire la bocca mentre parli
Iniziamo a discutere di consigli di media training per non sbagliare nella gestione delle mani durante le interviste ricordando che è importante evitare di utilizzarle per coprire anche parzialmente la bocca quando si parla.
Si tratta di un gesto che può tradire imbarazzo, mettendo a forte rischio la credibilità di chi risponde alle domande. Per capire meglio quanto appena affermato possiamo analizzare lo spezzone di un’intervista rilasciata nel 1999 dal cantante Prince durante un programma della CNN e, guardando il video sottostante da 0:31 a 0:35, avere le idee più chiare sull’impatto del gesto.
Attenzione ai palmi
Ricordarsi di mostrare i palmi delle mani durante un’intervista è fondamentale se si vuole raggiungere un risultato di qualità e risultare naturali e credibili.
Per capire quanto questo trucco di media training – che può risultare efficace anche nell’ambito del public speaking – sia un forte segno di trasparenza è utile guardare il video sottostante, dedicato a un’intervista rilasciata da Donald Trump alla CNN nel gennaio 2016, da 6:20 a 6:40.
Questo estratto è particolarmente esemplificativo in quanto vede Trump mostrare i palmi delle mani all’inizio di una risposta incentrata su un nodo centrale del suo programma, ossia la politica migratoria.
Evita le mani in tasca
L’ultimo suggerimento di media training per gestire al meglio le mani quando si interagisce con i giornalisti ci porta ad analizzare una conferenza stampa – situazione in cui il linguaggio del corpo è maggiormente in evidenza – e a ricordare quanto sia importante non tenere le mani in tasca, gesto che può essere spia di uno stato di preoccupazione.
Come esempio utile per capire quanto appena specificato possiamo chiamare in causa il video sottostante. Si tratta dell’estratto di una conferenza stampa di Ted Cruz che, non a caso, tiene le mani in tasca mentre parla di Donald Trump.
Quando ci si prepara per un’intervista è necessario lavorare in maniera completa, ricordando che il linguaggio del corpo è un indicatore fondamentale della fiducia in se stessi e della padronanza dei contenuti presentati nelle risposte.
Solo muovendosi su queste linee e non trascurando i significati dei gesti delle mani è possibile raggiungere risultati di valore e rendere il media training un percorso funzionale a interazioni efficaci con i media.