- Aprile 11, 2016
- Postato da: MisterMedia
- Categoria: UFFICIO STAMPA

Il titolo dei comunicati stampa influisce sul successo delle relazioni con i media. Ecco allora 3 consigli per scrivere titoli di successo.
Il lavoro quotidiano di chi si occupa di ufficio stampa online non può prescindere dai social e, ovviamente, anche dalla qualità dei comunicati stampa.
La necessità di muoversi in ottica digital ha portato in primo piano l’importanza di concentrarsi sull’efficacia dei comunicati fin dal titolo, essenziale per attirare l’attenzione dei giornalisti.
Il titolo dei comunicati stampa può chiaramente influire sul successo delle relazioni con i media, motivo per cui è utile passare in rassegna qualche consiglio di ufficio stampa per capire come redigere titoli efficaci.
1. Evitare aggettivi qualificativi (tranne in alcuni casi)
Quando si punta a redigere titoli di valore è bene ricordare di fare attenzione agli aggettivi qualificativi, che dovrebbero essere evitati per non dare eccessivo spazio a un tono promozionale.
Esistono però alcune eccezioni, come per esempio i comunicati stampa dedicati ai lanci di prodotti, situazioni in cui può essere utile lavorare in ottica di marketing, come dimostra il comunicato di Apple che si può leggere qui e dedicato al lancio di un nuovo modello di iPhone (nell’immagine sottostante i primi paragrafi del comunicato).
2. Essere sintetici
Un altro trucco tecnico tanto semplice quanto utile per scrivere un titolo di successo per comunicati stampa consiste nel puntare alla sintesi, un aspetto essenziale per venire incontro alle esigenze di gestione dei tempi che fanno parte della quotidianità di qualsiasi giornalista, che si muove tra diverse piattaforme social.
Alla luce di questo aspetto è consigliabile, pur rispettando la regola delle 3W giornalistiche, mantenersi su un numero contenuto di parole, rendendo i titoli dei comunicati chiari come alcuni di quelli proposti da Apple – vedi immagine sottostante – che riesce a mettere in primo piano esempi di equilibrio tra essenzialità ed efficacia.
3. Attenzione ai dati tecnici
L’inclusione di dati tecnici nel titolo di un comunicato stampa può rivelarsi una scelta valida per colpire fin da subito l’attenzione dei giornalisti, questo perché, in generale, il dato tecnico è di suo caratterizzato da un alto valore informativo.
Fondamentale è, però, gestire il tutto con attenzione, scegliendo di citarne quando possibile soltanto uno, così da evitare quell’overload di informazioni che non giova nell’era dei social, in cui è necessario gestire un’attività di ufficio stampa ottimizzando i comunicati fin dal titolo.
Per un esempio utile al proposito possiamo chiamare in causa questo comunicato stampa di Nokia, i cui primi paragrafi e titolo sono visibili nell’immagine sottostante.
Comunicati stampa: l’importanza del titolo
Gestire le relazioni con i media significa ragionare in ottica di ottimizzazione costante, con la consapevolezza che da un singolo post su Twitter può dipendere la reputazione del marchio, ma anche che l’efficacia dei comunicati stampa è profondamente legata al titolo, il primo elemento che salta all’occhio del target e che determina il successo del contenuto e del lavoro dell’ufficio stampa.
Se vuoi, qui puoi leggere altri utilissimi consigli di Ufficio Stampa:
- Ufficio Stampa e visual content nelle relazioni con i media
- Digital PR: come ottimizzare il rapporto con gli influencer
- Migliorare la visibilità di comunicati stampa e news aziendali
Potrebbe interessarti anche:
- Digital Master in Comunicazione Strategica e Ufficio Stampa 2.0
- Corso di formazione e aggiornamento in Ufficio Stampa 3.0
- Executive Master in Consulenza Politica e Marketing Elettorale