- 15 Febbraio, 2016
- Postato da: MisterMedia
- Categoria: UFFICIO STAMPA

Lo scopo di chiunque gestisca un’attività di ufficio stampa consiste nel fornire ai media contenuti di qualità utili a livello professionale e il comunicato stampa rimane lo strumento principale per raggiungere questo risultato ed è bene curarne con attenzione la qualità e le modalità di condivisione sui social.
Quando si parla di digital pr e di comunicati stampa in particolare è bene ricordare che esistono delle regole tecniche redazionali specifiche, ma anche dei trucchi tecnici ai quali si può ricorrere per migliorare l’autorevolezza del contenuto.
Indica autore e contatti
Il primo consiglio utile per migliorare l’efficacia dell’attività di ufficio stampa rendendo il comunicato una fonte autorevole consiste nello specificare l’autore, indicandone i contatti. Di esempi validi al proposito ce ne sono tanti e uno dei più interessanti riguarda l’approccio dell’ufficio stampa di Mozilla che, come è chiaro dall’immagine sottostante, si basa sulla presenza di foto e riferimento al nome dell’autore di ogni singolo comunicato.
Lavora sulla qualità dei link
L’avvento dei social media ha cambiato totalmente il modo di vivere e gestire l’attività di ufficio stampa. Sono cambiati modi e tempi, ma molti strumenti sono rimasti gli stessi, come dimostra l’importanza di lavorare sempre sulla qualità dei comunicati che rappresentano, in virtù anche della maggior visibilità legata alla diffusione online, dei contenuti essenziali per la reputazione del brand.
A tal proposito è utile curare anche la qualità dei link, evitando di dare spazio all’autoreferenzialità e scegliendo riferimenti esterni autorevoli. Il comunicato di Mozilla può essere ancora una volta chiamato in causa grazie alla presenza di due link esterni a due recensioni di libri presenti sul sito del MIT (qui il testo completo).
Metti in primo piano i pulsanti social e punta alle relazione
Le relazioni con i media non possono più fare a meno della visibilità sui social. Questo significa che, per migliorare l’autorevolezza del comunicato stampa e di conseguenza la reputazione del brand, è utile mettere in primo piano i pulsanti per la condivisione social, come per esempio viene fatto nei comunicati di Starbucks (qui un esempio).
Un altro suggerimento pratico in merito che vede nei social uno strumento utile consiste nel puntare alla relazione non solo tra giornalisti e brand, ma anche tra professionisti del mondo mediatico e protagonisti dei singoli comunicati.
Per un riferimento specifico in merito possiamo tornare al comunicato stampa di Mozilla che, come è chiaro dall’immagine sottostante, si chiude con il link al profilo Twitter di Karim Lakhani, docente universitario presso l’Harvard Business School.
L’autorevolezza di un comunicato stampa
Le relazioni con i media non possono prescindere dai social per raggiungere l’efficacia, esito che si può garantire lavorando anche sull’autorevolezza dei singoli comunicati, che costituiscono delle fonti essenziali per i giornalisti che si muovono online e che sono costantemente alla ricerca di contenuti di qualità.
Se vuoi, qui puoi leggere altri utilissimi consigli di Ufficio Stampa:
- Ufficio Stampa: come inserire dati tecnici in un comunicato
- Come migliorare la leggibilità di un comunicato
- Brand Reputation: come migliorarla con l’ufficio stampa