- 5 Febbraio, 2017
- Postato da: MisterMedia
- Categoria: SOCIAL MEDIA TRAINING

Si può utilizzare Twitter per far conoscere un brand o promuovere se stessi?
Twitter, con oltre 320 Milioni di utenti attivi, è un Social Network in cui farsi notare non è affatto semplice.
Come posso essere riconoscibile su Twitter? Come posso aumentare i miei followers?
Ecco qualche consiglio:
-
Sei quello che scrivi
Se vuoi emergere devi distinguerti e mostrare caratteristiche che solo tu possiedi.
Dallo stile al tipo di linguaggio, trova la forma che caratterizza meglio i tuoi tweet e crea contenuti che riflettano la tua personalità. Estendi questo carattere alle tue azioni su Twitter, dall’orario in cui scrivi alle persone con cui interagisci, dai contenuti che condividi al modo in cui ti presenti. Non limitarti al retweet o a ricopiare i titoli dei link che condividi: arricchiscili con i tuoi pensieri e aggiungi riflessioni.
Impara a soddisfare le esigenze e i gusti del tuo pubblico, rispondi ai loro desideri con i tuoi tweet. Mostra ai tuoi followers che puoi renderli parte del tuo mondo, coinvolgi il tuo pubblico e fai nascere conversazioni. -
L’immagine
Il tuo profilo Twitter non è caratterizzato solo da ciò che scrivi e da come lo scrivi. L’immagine profilo, l’immagine di copertina e lo sfondo, così come le informazioni della biografia e del link sono parte integrante del tuo Social Network. In pochi istanti dovrai comunicare chi sei, cura ogni dettaglio e assicurati che gli elementi visuali del tuo profilo siano rappresentativi della tua personalità e del tuo brand. Utilizza le immagini non solo per rendere unico il tuo profilo ma anche per catturare l’attenzione dei lettori nel continuo flusso di notizie.
-
Twitter è azione
Ogni secondo nascono nuove conversazioni e tu stesso puoi contribuire a crearle. Essere presente in modo attivo ti permette, non solo di conoscere i tuoi followers, ma anche di emergere e farti conoscere. Parla, ascolta e interagisci direttamente. Facendo domande, invitandoli a raccontarsi. Dimostra che sei su Twitter per incontrare gli altri. Far capire che sei interessato all’ascolto non è una perdita di tempo, ma è il primo passo di una conoscenza.
-
La strategia
Studiare gli elementi della tua comunicazione e pianificare l’uscita dei tuoi Tweet è importante per raggiungere risultati. La strategia è la chiave per utilizzare Twitter in modo efficace. Costruisci la tua presenza su Twitter con mosse studiate, organizza un calendario editoriale (prova ad esempio #planthemoment di Twitter) e usa i tool di gestione per programmare al meglio (guarda ad es. Hootsuite)
-
L’hashtag
Gli hashtag fanno da collante tra le conversazioni e le idee. Avere un hashtag personale può consentirti di emergere rispetto alla competizione ma è un lavoro che richiede cura e attenzione. Raccontare cosa rappresenta il tuo hashtag permette agli utenti di usarlo e diventare a loro volta rappresentanti di te stesso o del tuo brand. Esso deve essere facilmente pronunciabile e semplice da ricordare, legato ad argomenti conosciuti e facilmente condivisibili e non deve sovrapporsi o assomigliare ad altri hashtag.
Se vuoi saperne di più sugli hastag più popolari prova Ritetag o Tagboard.