L'importanza di "essere social"
Quello del rapporto tra social network e politica è un tema molto discusso negli ultimi anni. Ci si domanda se siano utili, se sia necessario utilizzarli oppure se siano addirittura dannosi.
In realtà i social network sono un’opportunità, il loro valore aggiunto dipende dall’uso che se ne fa e ciò vale ancora di più per la politica.
“Postare” su un profilo Facebook, Twitter o Instagram tutto ciò che ci sembra giusto, può andar bene per un uso privato, ma non basta più nel momento in cui ci poniamo l’obiettivo di trasmettere i nostri messaggi ad una platea ampia.
È necessario avere una strategia che preveda obiettivi, messaggi e tempistiche. Per creare una strategia vincente serve professionalità che aiuti a conoscere il target, le nuove tendenze, gli strumenti.
Solo attraverso una efficace progettazione e un affiancamento periodico si può ottenere consenso dai propri “fan” e tradurlo in azioni concrete verso le nostre idee e la nostra persona.


Avere tanti like non è una strategia. Per noi una buona gestione social media non si traduce in un alto numero di follower, si tratta di costruire delle occasioni di comunicazione e creare engagement per coinvolgere la propria community. Ti suggeriamo ogni giorno quali sono i temi su cui è meglio comunicare, quali sono le notizie su cui è importante che tu dica la tua, scegliendo sempre il mezzo più adatto. Lavoriamo al tuo fianco per decidere il tono, le parole e l’orario adeguato per ogni tua comunicazione. Il contenuto è il Re.
Gli utenti dei Social Network in Italia (maggio 2016)
