- 21 Aprile, 2012
- Postato da: MisterMedia
- Categoria: MEDIA TRAINING
Chi parla in pubblico prima o poi si trova a fronteggiare gruppi molto numerosi e anche interventi televisivi dove qualche suggerimento di Media Training può essere utile.
Partiamo da un presupposto: il packaging è uno degli aspetti del successo di un prodotto. Nel public speaking e ancora di più quando siamo davanti a una telecamera (e quindi in televisione), l’abbigliamento è il primo biglietto da visita.
Ho dedicato molte parole sull’abbigliamento più utile nel libro Discorsi che Convincono poichè chi ci guarda si crea la prima impressione su di noi in pochi secondi, hai letto bene “pochi secondi”.
La prima impressione non dipende quindi da cosa diremo ma dall’impatto visivo col pubblico.
Pillola di Media Training: se appari attraente, avrai il pubblico dalla tua parte prima di aver aperto bocca
Cosa rende la tv particolare? I riflettori e gli obiettivi delle telecamere mostrano la realtà in modo diverso da come la percepiamo normalmente.
Molti ricorderanno il celebre faccia a faccia Nixon/Kennedy dove il primo (che rifiutò il makeup televisivo) apparve pallido e sbattuto mentre l’avversario sembrava rilassato e sicuro di se. L’aneddoto diventa più divertente quando si leggono i risultati delle interviste fra chi aveva seguito il confronto solo alla radio: risultati opposti, pensavano che il duello fosse stato vinto da Nixon.
Molti passaggi o occasioni televisive durano così poco (in media 120 secondi) che distrarre l’audience con accessori vistosi è controproducente.
Ci sono però tre suggerimenti utili di media training a chiunque si trovi in situazioni televisive:
1) Congruenza. Se rappresenti una casa di moda, evita di vestirti come uno scienziato e viceversa
2) Neutralità. Non esagerare mai. Come ti vesti parla di te in modo generale e non particolare. Evita gli accessori troppo vistosi e i colori troppo sfavillanti
3) Non trascurare il make-up. Non ti sto consigliando il fondotinta o un trucco approfondito ma un leggero velo di polvere “matt” che renda la pelle compatta e eviti l’effetto lucido.
Tieni sempre presente un consiglio di Media Training fondamentale: essere se stessi non significa non curare i dettagli e soprattutto non significa sottovalutare le varie situazioni in cui ci possiamo trovare.